News e curiosità

Sherpa vincitori per il 2019 - complimenti!

Dienstag, 26 November 2019

Come previsto si è svolta il 25 novembre 2019 l'estrazione degli Sherpa più fortunati, che durante la stagione hanno contribuito a portare a valle i rifiuti delle capanne ticinesi.

Ecco i nomi dei vincitori, e i loro premi:

1°premio: una bicicletta Merida City/Trekking Crossway 500, del valore di CHF 1190.-

Samuel Stauffer, di Agno

2°premio: un pasto per due persone alla Capanna Tamaro.

Fabiana Moroni, di Pregassona

3°-5°premio: il nuovissimo libro “Cento anni di altitudine (1919-2019)”, illustrato con immagini d’archivio e di attualità e curato da Marco Marcacci. Pubblicato in occasione dei 100 anni dell’UTOE.

Martina Wietlisbach
Cristina
Daniela Moroni-Ghiringhelli, di Odogno

6°-8°premio: un libro sulla Via Alta della Verzasca, "Sotto la linea dell'azzurro. La via alta della Valle Verzasca" con le immagini di Roberto Buzzini e i commenti di Romano Venziani.

Doris Schlager
Judith Noto
Mirjam Anderegg, di Ittigen

9°-10°premio: La maglietta tecnica dell’UTOE Bellinzona.

 Ilaria Pagani
Hélène Bernaschina

È possibile vedere il video dell'estrazione sulla nostra pagina facebook.

Ringraziamo tutti gli Sherpa per aver partecipato al progetto! E tutte le capanne per aver voluto impegnarsi a sensibilizzare i frequentatori delle nostre montagne.

Estrazione degli Sherpa vincitori

Freitag, 22 November 2019

Si tiene lunedì 25 novembre l'estrazione degli Sherpa vincitori che hanno partecipato al progetto nel corso della stagione 2019!

1°premio: una bicicletta Merida City/Trekking Crossway 500, del valore di CHF 1190.-
2°premio: un pasto per due persone alla Capanna Tamaro.
3°-5°premio: il nuovissimo libro “Cento anni di altitudine (1919-2019)”, illustrato con immagini d’archivio e di attualità e curato da Marco Marcacci.
6°-8°premio: un libro sulla Via Alta della Verzasca, "Sotto la linea dell'azzurro. La via alta della Valle Verzasca" con le immagini di Roberto Buzzini e i commenti di Romano Venziani.
9°-10°premio: la maglietta tecnica dell’UTOE Bellinzona.

Seguite l'estrazione in diretta sul nostro profilo Facebook. Chi saranno i fortunati vincitori?

 

Gli Sherpa del 2019

Montag, 29 Juli 2019

Si è molto parlato degli Sherpa dei rifiuti, sui nostri quotidiani online! Leggete gli articoli:

  • laRegione online
    Alla ricerca di 'sherpa dei rifiuti' per aiutare i 'capanatt' - Il progetto 'Territorio e Montagne Pulite' è alla ricerca di persone disposte a portare a valle la spazzatura delle capanne.
  • CdT online
  • Sherpa dei rifiuti cercansi - Per la stagione 2019 in sei capanne ticinesi ogni visitatore avrà la possibilità di dare un contributo a favore dell’ambiente.
  • RSI news
    Sherpa per montagne più pulite - Sei capanne ticinesi invitano gli escursionisti a contribuire all'ambiente portando a valle i rifiuti.

Occhio al littering!

Montag, 27 Mai 2019

Marcello Martinoni, del gruppo di coordinamento del progetto Territorio e Montagne Pulite, ha partecipato alla trasmissione Filo Diretto (RSI) il 27 maggio 2019. 

Portando l'esempio dei progetti sviluppati dal Dipartimento del Territorio e dalle capanne ticinesi, ha sensibilizzato gli spettatori alla tematica del littering. 

Da non perdere! Guarda la puntata online.

Per trovare la giusta capanna ... www.capanneti.ch!

Montag, 20 Mai 2019

Il 6 maggio 2019 è stato presentato il sito www.capanneti.ch nella sua nuovissima veste grafica. Il sito propone una bancadati completa e sempre aggiornata delle oltre 800 capanne del Ticino e del Moesano. 

Su un unico sito si trovano le ubicazioni delle capanne grazie alla carta generale del Ticino, si verificano gli itinerari di accesso alle strutture con orari, difficoltà e dislivelli, si passano in rassegna diverse caratteristiche della struttura, si visionano le foto e le webcam. Non da ultimo, sul sito è possibile effettuare una riservazione online verificando subito la disponibilità dei posti letto.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Ticino Sentieri, CAS e FAT, e Ticino Turismo, e alla volontà comune di proporre un'offerta di qualità per gli escursionisti.

Cosa aspettate? Cliccate qui e andate subito a dare un'occhiata!

Tutto il materiale relativo alla conferenza stampa si trova sul sito di Ticino Sentieri.

26 febbraio 2019: Clean Up Lake - pomeriggio di sensibilizzazione

Montag, 25 Februar 2019

Il Dipartimento del Territorio sarà presente martedì 26 febbraio 2019 all'evento "Clean Up Lake" al Parco comunale dalle 13.30. L'evento organizzato dal DT in collaborazione con il Comune di Agno, è aperto a tutta la popolazione.

Gli allievi delle classi 3a, 4a e 5a elementare dell'Istituto scolastico intercomunale Agno-Neggio-Vernate parteciperanno alla campagna d'informazione sul tema delle microplastiche. 

 

L'inquinamento da microplastiche delle acque dolci è un fenomeno ancora poco approfondito. Il primo studio condotto in questo senso in Svizzera risale al 2014, quando la Scuola politecnica federale di Losanna, su mandato dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), ha proceduto a un approfondimento volto principalmente all'individuazione di microplastiche nelle acque e nella sabbia delle sei laghi svizzeri, tra cui il Lago Maggiore (può essere consultabile qui)

Per più informazioni: Comunicato Stampa

 

3° incontro informativo Territorio e Montagne Pulite

Montag, 18 Februar 2019

Il Dipartimento del Territorio vi invita al 3° incontro informativo Territorio e Montagne Pulite si terrà mercoledì 20 marzo 2019 in collaborazione con la Federazione Alpinistica Ticinese (FAT) e il Club Alpino Svizzero (CAS) Sezione Ticino.

Locale: Via Franco Zorzi 13, Bellinzona - Aula Magna Stabile amministrativo 3

Orario: dalle 18:00 alle 20:00

Programma:

18:00 Inizio lavori - Giorgio Matasci (Presidente FAT) e Giovanni Galli (Presidente CAS-Sezione Ticino)

18:15 Novità dal mondo svizzero delle capanne - Simone Keller (CAS Svizzero) e Giovanni Galli (Presidente CAS- Sezione Ticino)

        - Sistema prenotazione online (HRS)

        - Manuale di marketing CAS

        - Portale escursionistico CAS

18:45 Capanne e sentieri ticinesi online - Stéphane Grounauer (Presidente TicinoSentieri) e Mattia Soldati (Responsabile progetti TicinoSentieri).

19:15 Il clima sta cambiando - anche in Ticino - Stefano Zanini (Ufficio federale di metereologia e climatologia MeteoSvizzera).

19:45 Notizie in breve dal DT

20:00 Domande e conclusioni

 

 

Per motivi organizzativi, l'iscrizione è richiesta tramite modulo online alla pagina https://www4.ti.ch/dt/cosa-facciamo/avvenimenti/2019/avvenimenti-2019/

Per informazioni: Loris Palà (091 814 29 70)

La gita in montagna della scuola elementare di Brione Sopra Minusio

Montag, 21 Januar 2019

La scuola elementare di Brione Sopra Minusio è partita dal Passo del Lucomagno fino alla sorgente del Brenno. 

Durante la loro gita in montagna hanno anche raccolto dei rifiuti e  contributo ad avere Montagne ancora più pulite! Ecco la lista di rifiuti raccolti e poi riciclati da loro:

Carta: 16 fazzoletti di carta usata per la toilette, 1 biglietto per la funivia del Monte Bianco, 3 fogliettini di carta per cicca, 2 pezzi di carta.

Alluminio: 2 pezzi di involucro di alluminio per barretta di cioccolato, 2 pezzi di pellicola di alluminio.

Plastica: 4 pezzi di pellicola di plastica alimentare, 2 pezzi di plastica per cicche e caramelle, 13 pezzi di plastica, 1 bicchiere di plastica per caffè, 1 cannuccia.

Plastica dura: 4 cicche, 1 ciuccio, 1 plastica per pacchetto di cicche, 1 pezzo di plastica, 1 pezzo di plastica dura a forma rotonda, 2 tappi di plastica per bottiglie PET, 2 pezzi di fanale di veicolo in plastica dura, 4 pezzi di plastica dura di una macchinina.

Sigarette: 2 pacchetti di sigarette, 2 mozziconi di sigarette.

Stoffa: 2 elastici per capelli, 1 nastri di stoffa.

Rifiuti alimentari: 1 pera secca, 1 buccia di banana secca, 3 torsoli di mela.

Ferro: 1 pezzo di rete di ferro, 1 paletto di sostegno rotto per la recinzione a filo elettrico.

 

Bravi ragazzi !

 

 

Estrazione concorso MontagnePulite - lunedì 26.11

Donnerstag, 15 November 2018

Durante questa stagione chi ha partecipato al progetto Sherpa di MontagnePulite ha avuto la possibilità di vincere un concorso con molti belli premi.

Volontariamente gli sherpa hanno contributo a portare a valle i rifiuti di un rifugio, compiendo un'azione di grande sensibilità e di buon esempio per le future generazioni.


L'estrazione ha avuto luogo a Lugano, lunedì 26 novembre. È possibile vedere il video dell'estrazione qui !

Ecco il nome dei vincitori e i loro premi eco-logici:

1° premio: una bicicletta Merida Crossway Urban 300, del valore di 999fr.
   - Marisa Caballero, Giubiasco

2° premio: un pranzo per due persone alla Capanna Tamaro.
   - Emma, Melissa e Michela Rossi, Medeglia

3°-9° premio: un libro sulla Via Alta della Verzasca, "Sotto la linea dell'azzurro. La via alta della Valle Verzasca" con le immagini di Roberto Buzzini e i commenti di Romano Venziani.
   - Antonio Piccirilli, Gordola
   - Patrick de Stefani, Massagno
   - Fernanda Rinaldi, Rivera
   - Rosa, Ralf e Hanna
   - Marco Barbero
   - Ayrton Fidanza, Rivera
   - Ania

10°-14° premio: la maglietta dell'UTOE Bellinzona.
   - B. Gianini
   - Nicole Knecht, Brunnen
   - Cristina Bianchi, Ligornetto
   - Ermanno Rihs, Bellinzona
   - Gianfranco Fozzi, Bellinzona

Complimenti a tutti i vincitori e le vincitrici!

Le MontagnePulite secondo i bambini - ancora più disegni

Mittwoch, 24 Oktober 2018

Durante questa stagione, la Capanna Monte Tamaro ha invitato i piccoli visitanti delle montagne a disegnare la loro idea di MontagnePulite.

Ed ecco ancora altri disegni fatti dai piccoli eco-artisti!